LINEA ECODIAN

LA TECNICA DEL DISORIENTAMENTO

La “distrazione sessuale” è una tecnica per il controllo integrato delle popolazioni di insetti fitofagi dannosi per le colture agrarie. 

Si avvale dell’uso di specifici feromoni che impediscono l’incontro tra gli individui di sesso opposto interrompendo così il ciclo generazione dell’insetto target.

Questo metodo si pone in alternativa alla lotta chimica e trova valido inserimento in tutti i disciplinari di produzione integrata a basso impatto ambientale e in tutti quelli di agricoltura biologica. Inoltre, utilizzando feromoni selezionati per una particolare specie, non arreca disturbo ad altri insetti utili come gli impollinatori e i predatori naturali.

Tra gli strumenti di distrazione sessuale, la tecnologia ECODIAN® si basa sull’utilizzo del “disorientamento sessuale”. Tale tecnica, rispetto ad altri metodi, utilizza un quantitativo di feromone molto basso e consiste nel creare delle “false tracce” che l’insetto maschio segue nel vano tentativo di trovare la femmina.

Il “disorientamento” non satura l’ambiente, si adatta meglio anche ad appezzamenti più piccoli e non dà rischio all’insorgenza di resistenze da parte dell’insetto che potrebbe altrimenti adattarsi rendendo il sistema meno efficace.

Tipi di ecodian

Esistono 2 tipologie di prodotti Ecodian®: - Ecodian® gancetto: si tratta di erogatori di feromone a forme di gancio da appendere sui rami e branche delle piante nel frutteto. - Ecodian® filo: è un filo imbevuto di feromone che viene “steso” lungo i filari della coltura da proteggere o appeso agli alberi ad alto fusto. Tutti i prodotti Ecodian® sono costituiti in materiale plastico biodegradabile. Non richiedono la rimozione dal campo a fine stagione e sono totalmente compostabili.

Ecodian carpocapsa